Informativa privacy

Ai sensi ART. 13 REG.UE 679/2016 – GDPR

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali alla loro libera circolazione, la presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di COMI CONDOR SpA. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti, ma riferiti a risorse esterne al dominio di COMI CONDOR SpA.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è COMI CONDOR SpA (di seguito Comi Condor) con sede legale in via Po 27, 27010 Santa Cristina e Bissone (PV), e sede operativa in via A. Volta 6, 20019 Settimo Milanese (MI).

Basi giuridiche applicate

Il trattamento dei dati avviene rispettando i seguenti principi giuridici (art. 6, par. 1, lett. c), f):
c): il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati.

Finalità del trattamento dati

I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  • garantire l’ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, o dalla normativa comunitaria ovvero imposti dalle autorità;
  • finalità di statistica interna;
  • eventuale esercizio dei diritti del titolare in sede giudiziaria e gestione eventuali contenziosi.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (numero di visitatori per fascia oraria giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente.

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di Comi Condor, i messaggi inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Cookie.

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti e nessun altro tipo di tracciamento. L’unico trattamento effettuato riguarda la produzione di statistiche con dati pseudonimizzati.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da Comi Condor si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive Privacy Policy.

Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere trasferiti e trattati da altri soggetti nella qualità di soggetti designati, responsabili, o titolari autonomi del trattamento dati, al fine di ottemperare agli obblighi precontrattuali, contrattuali, di legge o per interesse legittimo.

Categorie di destinatari possono essere, a titolo esemplificativo:

  • soggetti designati al trattamento dati dal titolare del trattamento e nominati i sensi degli artt. 29 e 32 del GDPR;
  • soggetti delegati e/o incaricati dal titolare di svolgere attività di manutenzione ordinaria/straordinari al sito web;
  • consulenti legali per risoluzioni di eventuali problemi legali e contrattuali;
  • autorità, pubbliche amministrazioni ed organi di vigilanza e controllo per i loro fini istituzionali;

potranno essere eventualmente resi e conoscibili a Terzi per la difesa dei diritti, nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità.

Traferimento dati all’estero

I dati conferiti e raccolti dal titolare del trattamento non sono soggetti a pubblica diffusione o profilazione.

I dati possono essere trasferiti in Paesi all'interno della UE ed extra UE; tali trasferimenti possono essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “Destinatari dei dati”.

Tempi di conservazione dei dati

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all’espletamento dei servizi erogati.

Diritti degli interessati

Al fine di assolvere agli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto, Comi Condor ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.

Art. 15 GDPR diritto di accesso ai dati

L'interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell'esistenza o meno del trattamento dei propri dati personali, di ottenere l'accesso ai propri dati personali e a determinate informazioni specificatamente indicate all'art. 15 del GDPR. L’interessato al diritto di ottenere:
le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.

Art. 16 GDPR diritto di rettifica dei dati

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 GDPR diritto di cancellazione dei dati

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, salvo non vi siano motivi impeditivi all'esercizio del suddetto diritto.

Art. 18 GDPR diritto di limitazione del trattamento dei dati

L'interessato al il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali o revocare il consenso precedente mentre reso. La revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati in precedenza.

Art. 20 GDPR diritto di portabilità dei dati

Se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed effettuato con mezzi automatizzati, l'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento sen-za impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.

Art. 21 GDPR diritto di opposizione

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali basati sull'interesse legittimo del titolare o sul suo consenso, compresa la profilazione, salvo che il titolare dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Art. 22 GDPR processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Si ricorda che il titolare del trattamento non utilizza processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

Art. 77 GDPR diritto di produrre reclamo all’autorità di controllo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
(https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524).

Come esercitare i propri diritti

In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto e comunque non oltre 30 giorni dall'istanza.

L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato è gratuito ai sensi dell'art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive anche per la loro ripetitività, il titolare del trattamento potrebbe addebitare all'interessato un contributo spese ragionevole alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua pratica, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

L’indirizzo mail per poter esercitare agevolmente i propri diritti è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata AR presso la sede legale dell’azienda.

Settimo Milanese, 12/03/2024