La centrifuga orizzontale a coltello raschiante HX/L/S con sifone rotante è realizzata per produzione di amido (nativo e modificato).

La possibilità di creare vuoto sotto il setto filtrante, con il sifone, consente di accelerare la velocità di filtrazione, ottimizzando il ciclo di lavoro e l’umidità residua. La centrifuga HX/L/S è progettata per la rigenerazione automatica del panello residuo per mantenere le proprietà filtranti invariate nel tempo. Il ciclo (carico, lavaggio, centrifugazione e taglio) può essere eseguito alla massima velocità, ottenendo una elevata produzione oraria.

  • Cestello filtrante con sifone rotante;
  • Accessibilità anche visiva del cestello, componenti e guarnizioni in camera di processo attraverso porta e portelli di ispezione;
  • Pulizia automatica del coltello, durante il processo, per prevenire formazione di blocchi sul coltello stesso;
  • Skymmer anteriore per rimozione liquido surnatante
  • Velocità controllata da convertitore di frequenza per essere adattata al prodotto;
  • Può lavorare nelle seguenti modalità operative, controllata sia con PLC che con DCS: completamente automatica, semiautomatica, manuale;
  • Personalizzazione della modalità operativa a seconda delle esigenze del Cliente;
  • Installazione su base inerzia in cemento o acciaio al carbonio e tamponi antivibranti;
  • Il cestello orizzontale assicura un carico uniforme del panello;
  • Il taglio del prodotto può essere fatto alla massima velocità;
  • Rigenerazione completa del panello residuo con sistema "back wash";
  • Sanificazione automatica del telo filtrante;
  • Scarico prodotto con tramoggia scarico o coclea;
  • Il telo filtrante, in polipropilene o altri tessuti di varie misure e micrometrie, è facilmente sostituibile;
  • Materiali a contatto con il prodotto: Tutti gli acciai inossidabili e le leghe speciali disponibili, come AISI 316L, AISI 904L, HASTELLOY, MONEL, LEGA 59, 254 SMO, NICKEL, TITANIO, SAF 2205. Rivestimenti in HALAR (ECTFE) anche antistatico certificato FDA, TEFLON ETFE, EBANITE.
Modello centrifuga:
HX / L / S
Diametro cestelloSuperficie filtranteVolume panelloCarico massimoVelocità massimaFattore GPeso senza motorePeso con base d'inerzia e motore
Unità mm dm³ kg RPM xg kg kg
1250/650 1250 2,55 346 484 1300 1180 6500 16000
1250/800 1250 3,14 426 596 1300 1180 8000 20000
1300/850 1300 3,47 500 700 1250 1135 8500 21000
1700/920 1700 4,91 922 1290 1030 1000 14000 35500
1700/1150 1700 6,14 1152 1614 1030 1000 15500 42000
1850/1300 1850 7,55 1520 2130 985 1003 26000 58000
2000/1440 2010 9 2023 2832 950 1000 32500 70000
2100/1550 2100 10,2 2328 3260 900 950 33500 73000

Produzione

Carico

La sospensione solido-liquido è alimentata da due tubi di carico (tubo carico principale e secondario) nella centrifuga e sotto l’azione della forza centrifuga si muove verso il telo filtrante, posto sul cestello. La parte solida della sospensione è trattenuta dal telo filtrante formando un pannello, mentre il liquido filtra, attraverso il pannello e i fori sulla parte posteriore del cestello in una camera anulare. Il liquido è rimosso per mezzo di un sifone verso un serbatoio raccolta liquidi.
L’uso del tubo di carico secondario consente una distribuzione triangolare del prodotto convogliando la parte liquida verso lo skimmer, situato nella parte anteriore del cestello, che estrae le proteine e/o le fibre galleggianti nel liquido, essendo più leggere dell’acqua. Dopo un numero di cicli predefinito, si attiva una fase di pulizia del coltello con getti ad alta pressione, senza interrompere il ciclo produttivo stesso.

hxls carico tubo principale

Carico tubo principale

hxls carico tubo secondario

Carico tubo secondario

Centrifugazione

Completato il carico, la centrifuga viene accelerata alla massima velocità possibile per il prodotto e mantenuta per un tempo determinato per raggiungere un livello adeguato di umidità residua per il prodotto in lavorazione. Alla fine della centrifugazione, la centrifuga si porta alla velocità di scarico del prodotto.

hxls skimmer

Scarico

Lo scarico avviene utilizzando un coltello raschiante. Raggiunta la velocità di scarico, viene attivato il comando di avanzamento del coltello che inizia a tagliare il pannello convogliando il prodotto nella coclea e da qui al sistema di raccolta del prodotto.

HX l s scarico

Rigenerazione panello residuo (back wash)

Dopo una serie di cicli, il panello diventa sempre meno permeabile per la presenza di particelle fini al suo interno. Con l’azione del sistema “back wash” si invia acqua dal tubo posteriore del sifone verso il pannello risospendendolo e rigenerandolo. In questo modo si mantengono le proprietà filtranti invariate per un periodo abbastanza lungo (almeno un giorno di produzione).

HX rigenerazione pannello residui

Rimozione pannello residuo (Heel cake removal)

Dopo un certo numero di “back wash” (rigenerazioni) del pannello, è necessario rimuovere completamente il pannello residuo in quanto la filtrabilità è molto ridotta. La rimozione del pannello è effettuato attraverso una grande portata d’acqua dal tubo di carico principale. Il prodotto rimosso, viene convogliato dal coltello, posizionato vicino al telo filtrante, verso la coclea e successivamente nella zona scarico prodotto.

hxls pulizia

Pulizia centrifuga (C.I.P.)

La centrifuga deve essere pulita dopo un certo numero di cicli per rimuovere il prodotto che si è depositato e per evitare la contaminazione batterica del prodotto stesso. Il sistema di pulizia della centrifuga, completamente automatizzato, è composto da 2 principali fasi: Washing Machine Effect e pulizia con spray balls, che possono essere alternate per raggiungere la massima pulizia e per ottimizzare il consumo del liquido

Washing Machine Effect (WME)

La centrifuga è riempita con il liquido di lavaggio fino ad un’altezza prestabilita ed è messa in rotazione in velocità. Durante la sequenza di lavaggio automatico il cestello ruota in senso orario ed antiorario; il coltello esce e rientra in modo che il liquido di lavaggio raggiunga tutti i punti della zona di processo, compreso la tramoggia di scarico.

Pulizia con spray ball

Il liquido di lavaggio è spruzzato attraverso spray balls nella zona della coclea e del coperchio per rimuovere completamente i residui di prodotti ancora presenti.

Possiamo aiutarti?

Richiedici, senza nessun impegno, un preventivo personalizzato. Contattaci per avere l'assistenza specializzata di un nostro tecnico esperto.

Tutti i prodotti Comi Condor