COMI CONDOR è organizzata su due sedi: Settimo Milanese (Milano) e S. Cristina e Bissone (Pavia), con un totale di circa 84 dipendenti.
Nella sede di Settimo Milanese sono ubicati la Direzione Generale, l’Ufficio Commerciale, l’Amministrazione, gli Acquisti, l’Ufficio Tecnico Meccanico, Elettrico e Automazione. Nella sede di Santa Cristina si trova il sito produttivo.
Lo stabilimento di S. Cristina e Bissone occupa un’area coperta di 6000 m2 su una superficie disponibile di 25000 m2 ed ospita tutti i reparti per la produzione, il montaggio ed il collaudo delle centrifughe.
La moderna officina, composta da un reparto carpenteria, pulitura e lucidatura, taglio ad acqua, reparto lavorazioni meccaniche dotato di diverse macchine a controllo numerico (CNC), permette una produzione di alta qualità e totalmente controllata.
I vantaggi di produrre internamente tutti i componenti delle macchine sono:
controllo tempi di produzione
forniture in tempi brevi in caso di necessità
controllo qualità
*Ogni pezzo è controllato in tutti i passaggi della costruzione. Alla fine della produzione le macchine sono controllate in ogni dettaglio
COMI CONDOR è una delle poche aziende che produce una gamma completa di centrifughe. In particolare: asse orizzontale “peeler”, a sacco invertibile, asse verticale a scarico dal fondo, asse verticale a scarico dall’alto. Attualmente, le macchine di COMI CONDOR installate nel mondo sono più di 5000.
Il software, per la gestione del processo, è sviluppato e prodotto internamente; con i seguenti vantaggi:
- Maggiore flessibilità nello sviluppo del software “su misura” per il cliente
- Durante la fase di avviamento e produzione, le eventuali varianti e aggiornamenti software sono molto rapidi e semplici
L’azienda è certificata secondo lo standard di qualità internazionale ISO 9001-2015 ed ha la certificazione di alcuni prodotti secondo la Direttiva ATEX 2014/34/UE
Ciò che ci contraddistingue
La nostra gamma di centrifughe industriali è la soluzione ideale per chi cerca prestazioni elevate, affidabilità e flessibilità.
Qualità e precisione: Le nostre centrifughe sono progettate e costruite con la massima precisione, garantendo risultati affidabili e riproducibili in ogni processo.
Personalizzazione: Con anni di esperienza nel settore, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate, innovative e affidabili per per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Lunga durata: I nostri prodotti sono costruiti per durare nel tempo, resistendo alle condizioni più impegnative e riducendo i costi di manutenzione.
Efficienza energetica: Le nostre centrifughe sono progettate per ottimizzare il consumo energetico, contribuendo a ridurre i costi di esercizio e l'impatto ambientale.
Conformità normativa: Le nostre centrifughe sono conformi alle normative internazionali più recenti, garantendo la massima sicurezza e affidabilità..
Le nostre azioni per un futuro sostenibile
Progettazione eco-efficiente
I nostri prodotti sono progettati per ottimizzare il consumo energetico e ridurre al minimo la produzione di rifiuti durante il ciclo di vita. Utilizziamo materiali durevoli e riciclabili, privilegiando fornitori che condividono i nostri valori.
Produzione sostenibile
Abbiamo implementato processi produttivi che riducono al minimo l'impatto ambientale, ottimizzando il consumo di acqua ed energia e minimizzando la produzione di scarti
Logistica eco-sostenibile
Collaboriamo con partner logistici che condividono i nostri obiettivi di sostenibilità, ottimizzando le rotte e utilizzando mezzi di trasporto a basso impatto ambientale
Trasparenza e comunicazione
Crediamo nella trasparenza e comunichiamo apertamente i nostri risultati in materia di sostenibilità, coinvolgendo tutti gli stakeholder.
I nostri obiettivi futuri
Ridurre ulteriormente il nostro impatto ambientale
Ci impegniamo a ridurre le emissioni di gas serra, il consumo di acqua e la produzione di rifiuti.
Promuovere l'innovazione sostenibile
Investiamo in ricerca e sviluppo per sviluppare nuove tecnologie e soluzioni che contribuiscano a un futuro più sostenibile.
Coinvolgere i nostri stakeholder
Collaboriamo con i nostri fornitori, clienti e dipendenti per promuovere una cultura aziendale sempre più orientata alla sostenibilità.
COMI CONDOR è consapevole che la sostenibilità è una sfida continua che richiede un impegno costante. Siamo convinti che attraverso azioni concrete e una visione a lungo termine possiamo contribuire a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.
Storia
Dal 1920 la società COMI (oggi COMI CONDOR) si è espansa in modo considerevole fino a raggiungere l'attuale posizione di leader nel mercato italiano e mondiale, nel settore delle centrifughe filtranti discontinue nel campo farmaceutico, chimico e alimentare.
Nasce la società COMI
Inizia la produzione di centrifughe con il marchio “CONDOR”, con l’apporto dell’esperienza pluriennale dell’Ing. Giuseppe Poma (in precedenza direttore di produzione alla “COMI”) e del Sig. Luigi Cavallotti (cofondatore).
Si costruisce il primo prototipo di centrifuga con comando completamente idraulico, particolarmente adatta per installazioni in ambienti pericolosi, e successivamente, nel 1962, la serie Turbin-Matic, con scarico del solido dal fondo.
Viene costituita la società COMI CONDOR e viene costruita la sede di Settimo Milanese (MI).
Sorge la nuova officina di Santa Cristina, concepita e attrezzata con moderni reparti per la lavorazione meccanica, di carpenteria e montaggio delle centrifughe industriali di vari tipi.
COMI CONDOR sviluppa centrifughe, con particolare attenzione rivolta agli aspetti di pulibilità e rispetto delle norme GMP.
Vengono realizzate le prime centrifughe per amido e chimica con dimensioni oltre i 2 metri di diametro (le più grandi al mondo a livello produttivo).
Attualmente la COMI CONDOR è ancora una società privata appartenente alla famiglia Poma.